1° aprile ore 11.00 e ore 15.00
Andremo alla scoperta di Casa-Manzoni, restaurata nel 2015 e sede del Centro Nazionale di Studi Manzoniani; la Casa di via Morone fu scelta dallo scrittore quale sua residenza prediletta tra le numerose possedute della facoltosa famiglia (tra cui quelle di Lecco e Brusuglio). In questa casa visse sessant’anni della sua vita e proprio in questi ambienti incontrò scrittori, musicisti e personalità della Milano dell’Ottocento.
Visitare la sua casa vuol dire conoscere più intimamente la personalità del Manzoni dal carattere piuttosto riservato e schivo; entreremo nel suo studio privato, nella sua camera da letto e potremo respirare l’atmosfera raccolta degli ambienti della sua amata dimora milanese.
Proseguiremo poi con un curioso itinerario, nel centro storico di Milano, sulle tracce della Milano Manzoniana e dei Promessi Sposi intorno a piazza San Fedele, luogo-simbolo, legato alla vita e alla morte improvvisa di Manzoni.
Prezzo Intero
Tipo di pagamento | Importo |
---|---|
Contanti il giorno della visita | 20 Euro |
Prezzo età fino ai 25 anni e superiore ai 65*
Tipo di pagamento | Importo |
---|---|
Contanti il giorno della visita | 17 Euro |
* Eventuali riduzioni vanno segnalate all’atto della prenotazione.
Prezzo possessori abbonamento musei Lombardia, disabili, accompagnatore di disabili*
Tipo di pagamento | Importo |
---|---|
Contanti il giorno della visita | 10 Euro |
* Eventuali riduzioni vanno segnalate all’atto della prenotazione.