Sabato 10 maggio
Alle ore 7.00 ritrovo dei Partecipanti a Milano, Piazzale Lotto lato Lido, sistemazione in pullman G.T. ed alle 7.15 partenza per Salo’. All’ arrivo trasporto con battello fino all’ isola del Garda.
L’Isola del Garda costituisce un luogo di rara bellezza, ricco di storia e suggestioni paesaggistiche. Questo lembo di terra ha cambiato nome nel corso dei secoli a seconda dei proprietari: Isola dei Frati, Isola Lechi, Isola Scotti, Isola De Ferrari quindi Isola Borghese.
Oggi appartiene alla famiglia Borghese-Cavazza, che ci abita tutto l’anno e dal 2001 ha aperto il proprio incantevole giardino alle visite guidate.
Il percorso dura due ore circa duranti le quali si visitano i magnifici giardini all’inglese e all’italiana, due sale all’interno della villa in stile neo-gotico veneziano e il parco naturale.
In questo arco di tempo chi si trova sull’Isola ha il piacere di assaporare la storia e la natura di questo luogo unico che verrà raccontata da una guida autorizzata dai proprietari, approfondendo la conoscenza della storia di questi luoghi e dei personaggi che li hanno abitati sino a oggi.
Il rientro a Salo’ è previsto per le ore 13.00.
Pranzo in Ristorante con menù tipico
Nel pomeriggio Visita guidata di Salo’.
Appuntamento con la guida a Salò presso la Piazza del Carmine.
Scoperta dell’interno del meraviglioso Duomo, scrigno di opere di grande valore, tra cui il Crocifisso che Mantegna non esitò a definire uno dei più belli che avesse mai visto.
Salò con le sue ville, i suoi eleganti palazzi e il lungolago ci racconta di un passato grandioso in cui fu nel 1377 la capitale della Magnifica Patria della Riviera del Garda e giurò fedeltà alla Serenissima.
Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro a Milano in Piazzale Lotto lato Lido.