Dal 1° al 6 giugno
Giovedì 1 Giugno: MILANO/Parigi/ Chartres/DINAN
Ritrovo dei Signori Partecipanti all’aeroporto di Milano Linate e partenza con volo di linea per Parigi. All’arrivo, incontro con la guida, sistemazione in pullman privato G.T. ed inizio dell’itinerario alla scoperta della Normandia. Sosta a Chartres, sede di una meravigliosa Cattedrale (visita esterna). Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio arrivo a Dinan ed assegnazione delle camere riservate presso l’Hotel du Chateau (o similare). Cena e pernottamento in Hotel.
Venerdì 2 Giugno: DINAN/Ploumanach/Costa di Granito Rosa/Tregastel (Km 270)
Dopo la prima colazione in Hotel, partenza per la Costa di Granito Rosa fino a raggiungere la meravigliosa località di Ploumanach. Pranzo in ristorante. La costa di Granito rosa è un mondo a parte. Dalle spiagge di Trébeurden, si godono dei magnifici panorami sull’arcipelago delle Sette Isole o sulla baia di Lannion. La costa di Granito rosa è anche una riserva naturale che offre un’incredibile varietà di paesaggi. Rientro in Hotel, con breve sosta a Tregastel, dove si potranno ammirare le “rocce rosa levigate”. Cena e pernottamento.
Sabato 3 Giugno: DINAN/ Saint Malò/Cancale/MONT SAINT MICHEL
Prima colazione in hotel. Breve visita della vicina Saint Malò. Una cinta massiccia di bastioni abbraccia Saint-Malo (Saint Malò) come a volerla proteggere dalla potenza dell’Oceano Atlantico. Nel cuore della piazza Chateaubriand si erge il Castello, caratterizzato da costruzioni diverse tra loro ed edificate in diversi periodi: è del 1395 la torre, mentre le mura e il mastio, a ferro di cavallo, risalgono al 1424. Da vedere, nel cuore della città, vi è la Cathedrale Saint-Vincent le cui pareti austere sono traforate da splendide vetrate di epoca medievale e moderna. Sosta a Cancale, pittoresca cittadina incastonata in una bellissima baia, che ricorda la forma di una conchiglia. Pranzo libero a Cancale. Proseguimento per Mont Saint Michel e visita guidata della località, famosa per le maree, tra le più alte del mondo, che risentono di flussi periodici e variabili, e per l’abbazia, capolavoro dell’arte gotica. Sistemazione all’Hotel MERCURE (o similare), cena e pernottamento.
Domenica 4 Giugno: MONT SAINT MICHEL/Spiagge dello sbarco/Bayeux/LE HAVRE
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la zona delle grandi spiagge, teatro del mitico D-Day, il giorno più lungo dello sbarco alleato in Normandia avvenuto il 6 giugno del 1944. Al termine, breve visita ad Omaha Beach, la spiaggia divenuta tristemente famosa, durante la seconda Guerra Mondiale, per lo sbarco di oltre 135.000 soldati; qui persero la vita in circa 10.000 uomini. Pranzo in ristorante. Proseguimento alla volta di Le Havre, con sosta a Bayeux. La cittadina ha legato il suo nome, in modo indissolubile, alla celebre “Tapisserie”, considerato uno degli arazzi più importanti al mondo, un Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, vecchio di quasi 1.000 anni, che racconta le fasi della conquista dell’Inghilterra da parte di Guglielmo il Conquistatore. Bayeux è una stupenda cittadina della Bassa Normandia, piacevole da visitare, con strade, piazze ed edifici eleganti. All’arrivo a Le Havre, sistemazione presso l’hotel NOVOTEL CENTRE (o similare) ed assegnazione delle camere riservate. Cena e pernottamento.
Lunedì 5 Giugno: LE HAVRE/Etretat/Honfleur
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la visita di Étretat, una piccola città di pescatori affacciata su una spiaggia di ciottoli levigati e sovrastata da alte e bianche scogliere. Sono soprattutto le sue due falesie, la Falaise d’Amont e d’Avel, che valgono un viaggio in questa parte della Normandia. Uno scenario naturale talmente splendido da portare Claude Monet, pittore impressionista francese, ad immortalarlo nei suoi quadri. Si proseguirà per la vicina Honfleur con visita guidata della città; considerata una delle più incantevoli della Normandia, fu un importante punto strategico nel XV secolo. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita di Le Havre. L’UNESCO, nel 2005, ha inserito il centro di questa città nel patrimonio mondiale dell’umanità, dichiarandola ”un esempio eccezionale d’architettura e d’urbanistica del dopo guerra”. In serata, rientro in hotel, cena e pernottamento.
Martedì 6 Giugno: LE HAVRE/Rouen/Parigi/MILANO
Dopo la prima colazione in hotel, la mattinata sarà dedicata alla visita della città di Rouen, famosa per la splendida Cattedrale di Notre-Dame e per la Via del Grande Orologio. Al termine della visita, tempo a disposizione per il pranzo libero e successiva partenza per Parigi. Nel tardo pomeriggio arrivo all’aeroporto e partenza con volo di linea serale per Milano Linate.