Irlanda e Isole Aran – tra storia e letteratura

Dal 6 al 12 luglio

Giovedì 6 Luglio: MILANO-DUBLINO

Ritrovo dei Signori Partecipanti all’aeroporto di Milano Linate in tempo utile per la partenza con volo di linea diretto delle 11.20 per Dublino. All’arrivo, visita panoramica in bus; O’Connel street e la parte ottocentesca, i quartieri georgiani con Merrion square e Fitzwilliam square, st. Sthephen’s green, il Phoenix Park da considerarsi il parco pubblico più esteso in capitale Europea. Visita interna della cattedrale di San Patrizio e del Trinity college con la Old Library che custodisce i più importanti testi miniati e il celebre Book of Kells del IX secolo. Registrazione in hotel 3*superior . Assegnazione delle camere riservate. Cena e pernottamento.

Venerdì 7 Luglio: DUBLINO-KILBEGGAN-CLONMACNOISE – GALWAY (Km 200 circa)

Prima colazione irlandese in hotel. Partenza per la cittadina di Kilbeggan che annovera la più antica distilleria d’Irlanda. Pranzo libero e visita della Look’s Distillery con degustazione di “Irish Wiskey”. Nel pomeriggio, visita al monumento nazionale di “Clonmacnoise”, ameno luogo intriso di storia Gaelica e cristianità, sulle rive del fiume Shannon dove potremo ammirare importanti croci Gaeliche e resti di antiche chiese. La suggestione del luogo è tale che si può ancora respirare un’atmosfera di spiritualità. Proseguimento per Galway ed all’arrivo, sistemazione presso l’Hotel 3 stelle sup./4* prescelto. Cena e pernottamento.

Sabato 8 Luglio: GALWAY- ISOLE ARAN

Prima colazione irlandese in hotel. Intera giornata di escursione a “INISHMORE” la più grande delle isole Aran,dove nacque il celebre scrittore Liam O’Flaherty e dove J.M.Synge vi ambientò il libro “The Aran islands”. Arrivo a Rossaveel e imbarco in motonave per raggiungere in circa 45 minuti di navigazione” Kilruan” con il suo piccolo porto e villaggio di pescatori. Visita dell’isola con minibus e salita a piedi al forte di DUN AENGUS, luogo preistorico posto su una roccia a strapiombo sull’oceano di 90 metri. Visita delle vestigia, proseguimento per Kilruan. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Rientro sulla terraferma e proseguimento per Galway percorrendo la regione del Connemara. Cena e pernottamento in Hotel.

Domenica 9 Luglio: GALWAY – BURREN- CLIFFS OF MOHER- BUNRATTY – KILLARNEY (Km240 circa)

Prima colazione irlandese in hotel. Partenza verso il BURREN ,un tavolato di roccia calcarea con fenomeni carsici, una regione selvaggia con fiori tra le fessure delle rocce e paesaggi oceanici di particolare suggestione. Continuazione per la visita panoramica delle scogliere di Moher estese per circa 8 chilometri e nei punti più alti dirupate di 200 metri sull’oceano. Pranzo libero. Nel pomeriggio, proseguimento per Bunratty e visita del castello medioevale e del Folk park, dove è stato fedelmente ricostruito un tipico villaggio Irlandese dell’800. In serata arrivo a Killarney, la località più vivace del sud-ovest di Irlanda e porta d’ingresso all’omonimo parco nazionale definito patrimonio mondiale della biosfera dall’Unesco e sistemazione presso l’hotel 3*sup. prescelto. Cena e pernottamento.

Lunedì 10 Luglio: RING OF KERRY (Km 140 circa)

Prima colazione irlandese in hotel. Giornata dedicata all’escursione a carattere naturalistico nella contea del Kerry, percorrendo ad anello la penisola di Inveragh. Varie soste panoramiche con spiagge,le più alte montagne di Irlanda, scogliere e laghi. Sosta in un cottage per degustare il miglior Irish coffee della contea. Visita del villaggio di Waterville con passeggiata in riva all’oceano. Pranzo libero. Nel pomeriggio sosta al villaggio di Sneem e al passo di Mool’s Gap e a Lady’s Wiew con vista mozzafiato sui laghi che compongono il territorio del parco nazionale. Concluderemo la giornata con sosta a “Muckross house” cuore del centro visitatori del parco sulle rive del lower lake. Rientro a Killarney. Cena e pernottamento.

Martedì 11 Luglio: KILLARNEY – ROCK OF CASHEL-KILKENNY – DUBLINO (Km 320)

Prima colazione irlandese in hotel. Partenza per Rock of Cashel e visita della rocca di San Patrizio, fortezza patrimonio mondiale Unesco, arroccata su un colle con splendido paesaggio della Golden Vale. Il luogo è intriso di storia gaelica e cristianità, fu sede dell’antico regno del Munster. Arrivo a KILKENNY e visita della cattedrale medioevale di ST. Canice. Passeggiata per la Main street di Kilkenny e tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, proseguimento per il rientro a Dublino sistemazione in Hotel. In serata cena in una tipica taverna con spettacolo di musica e danze Irlandesi. Rientro in Hotel per il pernottamento.

Mercoledì 12 Luglio: DUBLINO/MILANO

Prima colazione irlandese in hotel. Tempo a disposizione per il completamento delle visite ed eventuali visite di approfondimento individuali (National Museum, National Gallery, Dublin Writers Museum). Pranzo libero. Nel pomeriggio, trasferimento all’ aeroporto di Dublino in tempo utile per la partenza del volo di linea diretto delle 17.30 per Milano Malpensa, con arrivo previsto alle 21.00.

Programma dettagliato (pdf)

Prenota Ora!

    Per favore,digita le lettere che vedi: captcha