La Chiesa di San Satiro – Gioiello del Bramante – e San Giorgio al Palazzo

25 marzo ore 15.30

Santa Maria presso San Satiro è una piccola e affascinante chiesa nel cuore di Milano: un capolavoro di prospettiva frutto del geniale architetto Donato Bramante; si tratta in realtà della fusione tra due architetture diverse: il magnifico sacello del IX secolo stretto tra le vie Medievali, via Speronari e via Falcone, e la chiesa di fine Quattrocento con la sua finta-abside, frutto di uno straordinario gioco illusionistico-prospettico di Bramante. Splendida anche la sacrestia Rinascimentale, altro gioiello di Bramante.


A metà di via Torino si trova un’altra chiesa molto interessante e quasi sconosciuta: San Giorgio al Palazzo; costruita sulle fondamenta dell’antico Palazzo imperiale di Diocleziano . All’interno vanta uno dei capolavori di Bernardino Luini, che realizzò, nel 1516: un bellissimo ciclo di opere dedicate al tema della Passione . Una curiosità: nella chiesa si trova una lapide che ricorda lo storico Editto di Milano (313) che liberalizzò il Cristianesimo e un’altra lapide dei cavalieri del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.

Prezzo Intero

 

Tipo di pagamento Importo
Contanti il giorno della visita 15 Euro
mini-gruppi a partire da 4 persone in su (sconto del 10%) tramite pagamento, all’atto dell’iscrizione, con Bonifico bancario, Carta di credito, Satispay, Welfare aziendale 13,5 Euro

Prezzo età inferiore ai 12 anni*

 

Tipo di pagamento Importo
Contanti il giorno della visita 12 Euro

* eventuali riduzioni vanno segnalate all’atto dell’iscrizione.

Programma dettagliato (pdf)

Prenota

Iscriviti alla Mailing List