27 maggio
Alle ore 8.00 Ritrovo dei Signori Partecipanti in Piazzale Lotto lato Lido, sistemazione in pullman privato G.T. e partenza per Leggiuno. Visita con guida locale dell’Eremo di Santa Caterina del Sasso, un complesso monastico sorto a strapiombo sul Lago su una parete di roccia, sicuramente uno tra i luoghi più suggestivi del Lago Maggiore. Il Monastero fu fondato dal beato Alberto Besozzi nel 1170 e dal 2018 è retto dalla fraternità francescana di Betania. L’eremo è composto da tre edifici: il convento meridionale, il conventino e la chiesa. Al termine della visita, navigazione in battello privato fino a Stresa. Passeggiata con guida nel centro pedonale.
Pranzo in ristorante con il seguente menù:
Salumi e formaggi locali con piccola gastronomia e focaccia calda
Risotto al Castelmagno con riduzione di Ghemme
Tagliata di Manzo ai carciofi con patate al forno
Dolce Creme caramel
vino, acqua, caffè
Nel pomeriggio, visita con guida dei Giardini di Villa Taranto. I giardini conosciuti in tutto il mondo per la loro bellezza e per la ricchezza di specie floreali che ospitano sono il risultato della laboriosa elaborazione intrapresa dal Capitano Mc Eacharn nel 1931: mille sfumature cromatiche e inebrianti profumi regalano meravigliose scenografie floreali ai visitatori. Lo stile è fondamentalmente inglese, anche se non mancano ispirazioni italiane come statue, fontane, specchi d’acqua, terrazzi, cascate ovvero tutti quegli ornamenti che contribuiscono a donare un ulteriore alone magico a questo autentico Eden terrestre, una sorta di tempio sacro della natura. Intorno alle ore 18.00 partenza in pullman per Milano, dove l’arrivo è previsto in serata.