Viaggio di Pasqua in Cornovaglia, tra leggende millenarie e giardini incantati

Dal 7 al 12 aprile

Venerdì 7 Aprile 2023

Ritrovo dei Partecipanti in aeroporto e partenza con volo diretto per Londra. All’arrivo incontro con la Guida ed inizio del viaggio in pullman. La prima sosta sarà per la visita di Stonehenge, sito archeologico neolitico del Regno Unito, uno dei monumenti dell’età della pietra più iconici del pianeta. E’ un misterioso e mastodontico complesso di 93 enormi pietre disposte circolarmente, dichiarato Patrimonio UNESCO nel 1986. Pranzo libero. Proseguimento per la città d’arte di Salisbury, dove si potrà ammirare la ST Mary’s Cathedral edificata in ben 38 anni nel XIII secolo e perfettamente conservata in stile gotico primitivo. Questa chiesta è stata la fonte di ispirazione per Ken Follett per il suo best seller “I Pilastri della Terra”. Sistemazione, cena e pernottamento all’ hotel BW Red Lion (4 stelle) o similare.

Sabato 8 Aprile 2023

Dopo la prima colazione in hotel, prima visita di Winchester e della sua bellissima Cattedrale; attraversando le vie medioevali fino alla Great Hall dove si trova la Tavola Rotonda di Re’ Artù. Proseguimento per il Dorset , e sosta a Corfe dove si trovano le rovine di un castello Normanno. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per il Parco di Dartmoor, un altopiano situato nella contea del Devon, caratterizzato da vegetazione rada e paludosa che conferisce all’intera zona l’aspetto di brughiera. Il parco copre una area di 368 km quadrati, diventando la zona più grande e selvaggia di campagna aperta nel Sud dell’Inghilterra. La zona del parco è famosa anche per i numerosi reperti preistorici, con vari siti megalitici che testimoniano la presenza di una popolazione dedita alla caccia. Arrivo a Plymouth e sistemazione presso l’Hotel Jury’s Inn (4 stelle) o similare. Cena e pernottamento.

Domenica 9 Aprile 2023

Prima colazione in albergo. Partenza per la vista della parte occidentale della Cornovaglia. Da qui si raggiunge Tintagel , famoso per le leggende di re Artù e del Sacro Graal. Le rovine del castello sono una delle mete più frequentate. Il castello si trova su una roccia a strapiombo sul mare e la vista è davvero impressionante. Quando c’è la bassa marea si può visitare anche la grotta di Merlino sotto le mura. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per la visita dei giardini Lost garden of Heligan, per poi raggiungere il grazioso paesino di Looe. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

Lunedì 10 Aprile 2023

Prima colazione in hotel. Partenza per Land’s End passando per il paesino di Marazion con sosta a St Michael’s Mount una delle principali attrazioni della Cornovaglia. E’ un’abbazia benedettina del XI secolo poi trasformata in castello e poi residenza. Sorge in un isolotto al largo di Marazione. Quando c’è la bassa marea, l’isolotto e la terra ferma sono uniti da una striscia di terra percorribile a piedi. Pranzo libero. Costeggiando il versante settentrionale di Land’s End si raggiunge St. Ives, cittadina molto graziosa famosa per essere la meta preferita da pittori e artisti fin dai primi del 900. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

Martedì 11 Aprile 2023

Prima colazione in hotel. Partenza per Bristol passando dalla Glastonbury Abbey, un complesso monastico medievale in rovina dalla cittadina inglese di Glastonbury, un fazzoletto di 4 leggende; Giuseppe di Arimatea; Il Santo Graal; Re Artù; Isola di Avalon; Visita alle rovine dove si trova la tomba di Re Artù e di sua moglie Ginevra. Proseguimento per Wells e visita alla cittadina Medioevale e della sua Cattedrale in stile gotico costruita tra il 1180 e il 1490. La facciata della Cattedrale è decorata da 300 statue. Gli interni sono caratterizzati da enormi archi a forbici, risalenti al 1338/1348. Nell’interno si trova un orologio astronomico Copernicano. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della città di Bath nel Somerset, elegante città, dichiarata patrimonio Unesco e famosa come centro Termale. Il suo nome infatti prende origine dai Bagni Romani. In serata arrivo a Bristol e sistemazione all’Hotel Mercure Bristol Holland House (4 stelle) o similare. Cena e pernottamento.

Mercoledì 12 Aprile 2023

Dopo la prima colazione, carico bagagli e breve visita panoramica della città. Bristol è una città universitaria, conosciuta per il suo glorioso passato di città mercantile. Nel cuore della città vecchia ci sono la St. Peter’s Church, rovina della chiesa bombardata durante la Seconda guerra mondiale, la Queen Square di epoca georgiana. Uno dei quartieri più suggestivi è Clifton, che ospita eleganti edifici in stile vittoriano e georgiano e offre una bellissima vista panoramica di Bristol dall’alto. Da qui parte peraltro lo spettacolare Clifton Suspension Bridge, il fotografatissimo ponte sospeso che rappresenta uno dei simboli della città. Proseguimento per l’aeroporto di Londra per la partenza del volo diretto per Milano. Termine dei servizi.

Programma dettagliato (pdf)

Prenota Ora!

    Per favore,digita le lettere che vedi: captcha