15 ottobre ore 15.00
Potremo navigare sulla Darsena di Milano e lungo il Naviglio Grande, nella tratta milanese, fino alla magnifica chiesetta gotica di San Cristoforo; sarà un piacevole viaggio alla scoperta della vecchia Milano e della Darsena,immersi nell’ animata atmosfera dei Navigli milanesi.
Durante la navigazione potremo ammirare luoghi suggestivi del Naviglio Grande tra cui il vicolo dei Lavandai, la casa natale di Alda Merini, la poetessa dei Navigli e il ponte a lei dedicato nel 2019, Palazzo Galloni, dove ha sede il centro di incisione fondato nel 1975 , l’antica sede della Richard-Ginori e l’antica chiesa di San Cristoforo, gioiello gotico, con il grazioso ponte e il lavatoio. Da qui passavano duchesse e imperatori per entrare a Milano, lungo la via d’acqua.
Raggiungeremo la storica sede della Canottieri Milano dove l’imbarcazione farà inversione per dirigersi verso la Darsena, passando sotto il ponte “dello Scodellino”; la Darsena di Milano, l’antico porto della città, vantava 1000 metri di banchine attrezzate per l’attracco delle chiatte, che ne facevano uno dei più importanti porti interni del Mediterraneo. La riqualificazione della Darsena è uno dei progetti che Expo 2015 lascia in eredità a Milano. Avremo dunque modo di scoprire molte curiosità e di ripercorrere la storia dei Navigli tra passato e presente.
Dopo la Navigazione faremo una passeggiata a piedi di circa 1 ora partendo dal vicolo dei Lavandai e passando in alcuni cortili storici caratteristici.
Prezzo Intero
Tipo di pagamento | Importo |
---|---|
Contanti il giorno della visita | 28 Euro |
Pagamento all’atto dell’iscrizione con 1 unico bonifico bancario oppure con Satispay o Carta di credito | 25,2 Euro |
Sconto-famiglie da richiedere all’atto dell’iscrizione